MINI TRANSAT 2025

Cecilia in Oceano nasce dalla consapevolezza dell’importanza dello sport, non fine a se stesso ma in quanto veicolo di messaggi e testimonianze di vita.

credits MMNRT

CECILIA ZORZI la skipper

Cecilia è una velista di 27 anni, nata e cresciuta sulle montagne del Trentino. Ha sempre amato l’acqua e in prima elementare ha cominciato ad andare in barca a vela sul piccolo Lago di Caldonazzo. Lì è iniziato il suo cammino nelle classi giovanili, culminato con un quadriennio a prua del Nacra 17, il catamarano olimpico volante.

Dopo anni di navigazione sulle derive, barche pensate per le regate vicino a costa, si è appassionata alla vela d’altura. Negli ultimi due anni ha navigato sia in equipaggio ridotto che insieme a team di 10-12 persone, affrontando ben due giri d’Italia non-stop in regata.

MINI TRANSAT 2025 la regata

La Mini Transat è una traversata atlantica, da completare in solitario e senza assistenza o contatti con la terraferma. Ogni due anni decine di skipper lasciano le coste francesi alla volta delle Canarie, tappa obbligata prima del lungo viaggio verso i Caraibi.

Le regole di classe proibiscono l’utilizzo di GPS cartografici, software di navigazione e connessioni satellitari. Gli skipper sono quindi spinti ad affinare le proprie conoscenze meteorologiche e di carteggio, in casi estremi obbligati addirittura a stabilire la propria posizione con l’uso di sestante ed effemeridi. Un vero tuffo nel passato!

La necessità di sapersela cavare da soli in ogni situazione, fa di questa regata un passaggio fondamentale per i velisti che vogliono specializzarsi nella navigazione in solitario o con equipaggio ridotto.

NON SOLO SPORT l’obiettivo

Cecilia in Oceano nasce dal desiderio di Cecilia di unire una grande passione, quella per la vela, alla volontà di combattere per le cause in cui crede.

In quanto marinai, siamo i primi che dovrebbero prendersi cura dei nostri mari e dei nostri laghi. In quanto cittadini abbiamo il dovere di dimostrare la lungimiranza di chi sa che non abbiamo un pianeta di riserva.

Nello sport come nella vita, ogni giorno si assiste a discriminazioni di ogni tipo, non ultima quella di genere. Uno degli obiettivi che questo progetto si pone è creare opportunità per ragazze e donne che hanno le competenze, ma non la possibilità di farle fruttare.

Il primo passo di ogni battaglia è dare visibilità e creare consapevolezza, per questo Cecilia è orgogliosa di essere ambassador di Abyss CleanUp e Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie.

Sostenibilità Ambientale

Associazione no-profit specializzata nella rimozione di rifiuti sottomarini, impegnata nello studio e nella ricerca ambientale con un solo grande obiettivo: la salute di mari e oceani.

Parità di Genere

Lavoriamo per creare un team al femminile, deciso a combattere gli stereotipi e dimostrare che apparteniamo al mondo della nautica tanto quanto gli uomini.

Young Ambassadors

Associazione nata per valorizzare il talento femminile nella ricerca e nell’innovazione, promuovendo progetti e azioni finalizzate alla lotta contro la discriminazione di genere.

Se sei incuriosito dal progetto, hai domande o vorresti collaborare con noi, scrivi a ceciliainoceano@gmail.com