
Chi viaggerebbe sul mare per non riferirne mai nulla e per il solo piacere di vedere, senza aver mai la speranza di comunicarlo ad altri?
Blaise Pascal, 1669

Nastro Rosa Veloce 2022, il mio terzo Giro d’Italia – 1° parte
È il giorno dell’esame di fine anno. Davanti a me nessun foglio e nessuna penna. Solo 1500 miglia da affrontare e un’Italia da circumnavigare. È l’ultima sfida della stagione, io e Aina siamo pronte a dare battaglia.

Mare Nostrum 2022
Due ragazze. Un Mini 6.50. 500 miglia da affrontare nel Mediterraneo più pazzo di sempre.
60 secondi per raccontare un mese di Giro d’Italia
Barche e tecnologia
L’energia eolica non è l’unica energia rinnovabile che sfruttiamo a bordo. Lo sapevi che molte barche montano pannelli fotovoltaici? Scopri qual è la tecnologia che si cela dietro questi oggetti con la seconda “pillola” di scienza realizzata in collaborazione con le Young Ambassadors di Women&Tech®.
20 minuti e si riparte!
Ti sei mai chiesto come gestiamo il sonno a bordo? Scoprilo con questa “pillola” di scienza realizzata in collaborazione con le Young Ambassadors di Women&Tech®.

Il mio giro d’Italia in barca a vela
Da Venezia a Genova, 1.500 miglia non-stop durante un piovoso novembre. 10 barche alla partenza della regata più lunga del mediterraneo, su ognuna una ragazza e un ragazzo alla ricerca del record.
Pubblicato in 7 episodi su l’Avisio Blog, 22-28 dicembre 2021

Memorie di un viaggio in Oriente
Fra draghi, tifoni e meduse disidratate, ecco l’avvincente diario di bordo della mia trasferta in Cina per prendere parte alla Shanghai Cup, regata nata nel lontano 1873.
Pubblicato inedito sul mensile l’Avisio, Ottobre 2018